Mettere insieme il brodo di pesce, l’acqua, il vino e lo zafferano in una casseruola media e portare a ebollizione a fuoco alto; coprire e ridurre il calore a basso. Tenere a fuoco basso fino al momento dell’uso.
Pulire la cipolla, il peperone, i pomodori e l’aglio in un robot da cucina fino a tritarli finemente, da 6 a 8 volte.
Scaldare 1 cucchiaio di olio d’oliva in una padella da paella di 15 pollici su 2 fornelli a fuoco medio-alto. Aggiungere i gamberi nella padella; cospargere con 1/2 cucchiaino di sale. Cuocere fino a quando i gamberi sono dorati su entrambi i lati, da 1 a 1 1/2 minuti per lato. Togliere dalla padella e mettere da parte.
Aggiungere il composto di cipolle, calamari e il restante 1 cucchiaino di sale alla padella; cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino a quando quasi tutto il liquido evapora, 7 a 8 minuti. Aggiungere la paprika e cuocere ancora 2 minuti.
Aggiungere il riso e il rimanente 1 cucchiaio di olio d’oliva. Cuocere, mescolando costantemente, fino a quando il riso è leggermente traslucido, circa 1 minuto. Togliere 1/2 tazza di miscela di brodo, e riservare per l’uso in Fase 6; mescolare la miscela rimanente brodo in paella.
Aggiungere il nero di seppia, e mescolare solo fino a quando il riso è distribuito uniformemente. (Cuocere a fuoco medio-alto per 15 minuti, senza mescolare. Ruotare la padella per garantire un riscaldamento uniforme. Se la paella comincia a sembrare secca in alcune parti, aggiungere la miscela di brodo riservata a quella zona, 1 o 2 cucchiai alla volta.
Aggiungere le vongole, lato cerniera verso il basso, equamente distanziati intorno alla padella. Coprire e cuocere 4 minuti. Aggiungere le cozze, lato cerniera verso il basso. Coprire e cuocere altri 4 minuti. Distribuire uniformemente i gamberi nella padella e cuocere altri 4 minuti, scoperto. Aumentare il calore ad alto, e cuocere, senza mescolare, 2 minuti. Togliere dal fuoco; coprire con un foglio di alluminio e lasciare riposare 10 minuti. Aggiungere il prezzemolo. Servire con spicchi di limone.