-gli effetti medi della psicoterapia sono ampiamente accettati, significativi e grandi
-la grande efficacia è costante in molte delle principali diagnosi
-le discrepanze nei risultati sono dovute alle caratteristiche individuali e non al trattamento stesso
-la psicoterapia è migliore dei farmaci in quanto richiede meno sedute di follow-up e i suoi effetti durano più a lungo
-una varietà di psicoterapie ha dimostrato di essere efficace per tutti i gruppi di età
-i risultati delle diverse forme di terapia tendono ad essere molto simili, nel senso che sono positivi e molto più utili del non sottoporsi affatto al trattamento
-le caratteristiche del paziente e del terapeuta influenzano l’efficacia della terapia (ma non importa quale tipo di terapia)
-i benefici del trattamento continuano a durare anche dopo la fine delle sessioni
-i test della terapia sono altamente applicabili al mondo esterno
-capire se la terapia continuerà a funzionare è ancora nel futuro, ma i ricercatori continueranno a valutarla
-i pazienti ansiosi e depressivi spesso ritornano ad un livello normale di funzionamento dopo un breve periodo di psicoterapia
.